Volontariato
Entra in Verde!
La Croce Verde è un ente che si fonda sul volontariato, senza finalità di lucro ed apartitica.
|
|
L’Associazione Croce Verde di Alessandria annovera tra i suoi iscritti:
A – Soci Militi, coloro che prestano gratuitamente la loro opera all’espletamento di specifiche mansioni demandate al servizio dell’associazione;
B – Soci Ordinari, da ammettersi su presentazione di un socio già iscritto previo versamento della quota associativa;
C – Soci Onorari, coloro che abbiano acquisito particolari benemerenze, devono essere riconosciuti dall’Assemblea, su proposta del Consiglio.
Il servizio del Volontario della CROCE VERDE si svolge su due turni diurni (mattina orario 8-14 e pomeriggio 14-20) e notturno, dalle 20 alle 8 del giorno successivo, in una delle sette squadre notturne. Questo tipo di rotazione fa sì che il volontario svolga il proprio servizio una notte ogni sette giorni.
Oltre alle squadre diurne e notturne, in cui i volontari si alternano nei giorni feriali, ci sono anche 12 squadre festive, che svolgono 4 turni all’anno con orario 8-14/14-20.
Il gruppo dei giovani (a partire dai 15 anni fino a 18 – Allievi Militi) svolge attività di promozione, formazione, sviluppo di attività diverse e presenzia nelle manifestazioni.
Vuoi diventare socio?
Cosa fare per diventare socio.
Il Corpo Militi Volontari è composto da soci attivi di entrambi i sessi, che si impegnano a prestare gratuitamente e disinteressatamente la loro opera di pronto soccorso ed assistenza, sia isolatamente sia in forma collettiva.
L’aspirante volontario previo colloquio con un responsabile dei volontari, ha la possibilità di svolgere un periodo di prova di tirocinio pratico della durata di tre mesi prima dell’ammissione definitiva da parte del Comando Corpo Militi. Le aspiranti volontarie entreranno a far parte del Corpo Femminile, diretto dall’Ispettrice femminile.
Non appena ammessi a far parte dell’Associazione, i militi dovranno essere considerati “aggregati” e svolgeranno l’attività abbinati ad un milite effettivo, fino a quando non avranno manifestato capacità ed attitudini ad effettuare autonomamente il servizio di pronto soccorso.
Tutti i militi sono tenuti a comportarsi durante il servizio e la permanenza in sede in maniera corretta, manifestando buon senso e cortesia nei confronti del Corpo Femminile, collaborando alla pulizia della sede ed al lavaggio delle ambulanze. Durante il servizio è assolutamente vietato a tutti abbandonare arbitrariamente la sede senza giustificato motivo: in caso di imprescindibile necessità l’interessato deve reperire un sostituto.
Prerequisiti per l’ammissione
I Militi della Croce Verde sono persone che intendono prestare un servizio continuativo, in termini di presenza e impegno, all'interno di una squadra in cui si viene coinvolti in uno spirito di cordialità, amicizia e collaborazione.
Le persone dovranno essere di sana e robusta costituzione fisica e risultare senza alcun carico penale pendente. Per i minorenni è possibile far parte della squadra giovanile.
Oltre alla presenza è requisito importante la disponibilità a sviluppare una adeguata preparazione con l'ausilio di appositi corsi di apprendimento teorico e pratico tenuti da medici e istruttori professionisti del Primo Soccorso e dell'esperienza maturata con la collaborazione di tutti i volontari.

Colloqui informativi
Sono svolti presso la sede di Alessandria – Via Boves 5, dai componenti del Comando, il sabato mattina dalle 9 alle 14 e durante la settimana su appuntamento.
Le domande compilate nel corso del colloquio non sono vincolanti all'ingresso nell'associazione ma valutate in relazione alle necessità.
Documenti
- Possono diventare Soci Militi coloro che abbiano superato il 18 anno di età, previa presentazione della seguente documentazione:
- Compilazione della domanda di ammissione
- 2 fototessere
- Certificato medico di sana e robusta costituzione con idoneità allo svolgimento del servizio di volontariato, che ne accerterà l’idoneità fisica
- Certificato del casellario giudiziario
- Fotocopia della patente di guida (se posseduta)
- Possono diventare aspiranti volontari coloro di età compresa tra i 15 ed i 18 anni, che saranno associati in qualità di Allievi militi, previa presentazione della seguente documentazione:
- Compilazione della domanda di ammissione, che deve essere controfirmata dai genitori o da chi ne fa le veci
- 2 fototessere
- Certificato medico di sana e robusta costituzione con idoneità allo svolgimento del servizio di volontariato
Cosa fare per diventare Socio Ordinario.
L’associazione ammette anche Soci Ordinari previa domanda scritta e versamento della quota associativa.
|